Il 22 dicembre ho tenuto un intervento in due momenti diversi a pubblici diversi, on line, per docenti e alunni dell’Associazione della Cooperazione lombarda, con sede a Milano, che prendono parte a corsi per il diploma di operatore sanitario organizzati da questa associazione.
Meditazioni
Prepararsi al Natale con Giuseppe
Giuseppe è sempre stato presente nell’avvento, ma quest’anno di più, grazie all’anno speciale indetto dal Papa e a lui dedicato: ci può aiutare in modo speciale a prepararci al Natale.
Dio si fa uomo in una famiglia
Preparandoci al Natale possiamo tornare a contemplare l’umanità che Dio ha assunto in Gesù e l’importanza che tutto ciò sia avvenuto in una famiglia.
Prepararsi al Natale 2020
Meditazione predicata durante un ritiro in preparazione al Natale nella parrocchia di San Nereo e Achilleo a Milano.
Temi: Incarnazione e umanità di Cristo, vivere da Figli di Dio, l’esempio e l’aiuto di san Giuseppe.
Spunti di preghiera per l’avvento
In questa meditazione prendo spunto dal vangelo della prima domenica d’avvento del rito romano, per considerare il mistero a cui ci prepariamo e come vivere l’esortazione di Gesù a vegliare.
Le realtà ultime dei figli di Dio
Il mese di novembre, i tempi liturgici e le vicende della pandemia ci invitano a considerare ancora una volta le realtà ultime con l’atteggiamento positivo e pieno di speranza proprio dei figli di Dio.
L’arte di incoraggiare
Lunedì 9 novembre ho fatto una meditazione on line rivolta ai papà che hanno figli nelle scuole Faes di Milano.
Un quarto d’ora in pausa pranzo con lo scopo di aiutarli a essere incoraggianti, in particolare nel loro rapporto educativo con i figli.
Poi ho pensato che il materiale che avevo preparato per quell’intervento poteva costituire la base per una meditazione più ampia e rivolta a un pubblico più ampio, perché l’arte di incoraggiare è molto importante per i papà, ma ciascuno può proporsi di impararla e di viverla in ogni circostanza di lavoro, educativa, familiare.
Rafa-Él, Dio guarisce
Ritorno con il ricordo e la meditazione sul battesimo che ho celebrato il 4 ottobre, e, tra l’altro, sul significato del nome Rafa-Él e su alcuni aspetti della storia dell’arcangelo Raffaele che accompagna Tobia verso il matrimonio con Sara, come leggiamo nel libro di Tobia.
Doni, talenti e situazioni della vita
Volendo meditare e far meditare sul compito di impiegare tutti i doni che riceviamo da Dio e di utilizzare per il bene tutte le circostanze della vita, leggo e commento la parabola dei talenti dal Vangelo di Matteo.
Vita di famiglia di Gesù
In occasione di una festa familiare, ho celebrato domenica 13 settembre nella parrocchia di Cavenago in Brianza.
In questa meditazione riprendo il tema dell’omelia, nella quale ho evidenziato alcuni tratti del dialogo familiare di Gesù con i discepoli che possiamo ritrovare nel testo di Luca 9, 18-22 previsto nel rito ambrosiano della III domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore.