Dentro la Parola: estratti dal blog

I ricordi di Maria: Gesù cresceva
Nel Cenacolo con Maria e lo Spirito Santo – 8 Ottava meditazione del ritiro spirituale tenutosi al Castello di Urio nel maggio 2016, dedicato all’attesa

“Figlio Redentore, abbi pietà di noi”
Le litanie lauretane – 6 Non avevo potuto prevedere che il commento alla litania “Cristo, Redentore del mondo, Dio, abbi pietà di noi” uscisse proprio

Il discepolo amato
Martedì santo Il 15 aprile del 2014, martedì santo, predicavo questa meditazione a partire dalla liturgia della messa del giorno: la profezia del servo di

Giuseppe morì per malattia improvvisa
Giuseppe e Maria. La nostra storia d’amore – Quindicesimo capitolo (2) In questa seconda parte del capitolo quindicesimo è Maria che ricorda alcuni episodi della sua

“Rosa Mistica”
“Rosa” è come un secondo nome di Maria, dai molteplici significati, tutti belli. “Mistica” dice le immense grazie che Dio le ha dato.

Con Gesù è cambiato tutto
Commento al Vangelo della seconda domenica del tempo ordinario (A) Nella seconda domenica del tempo ordinario si legge la versione del vangelo di Giovanni del Battesimo di

Gesù ci lava i piedi lungo la storia
Commento al vangelo del giovedì santo Il vangelo della messa vespertina del giovedì santo “In cena Domini”, nella cena del Signore, nel rito Romano è

Gesù uomo dei dolori
Venerdì santo Medito il testo di Isaia che si leggerà nella celebrazione della passione del Signore nel pomeriggio del Venerdì santo, e il passo della

Tutti gli anni a Gerusalemme per la Pasqua
Giuseppe e Maria. La nostra storia d’amore – Quattordicesimo capitolo (1) La prima parte del quattordicesimo capitolo riporta dialoghi immaginari tra Giuseppe e Gesù, Maria

“Giuseppe nel mistero pasquale di Gesù”
Giuseppe e Maria. La nostra storia d’amore – Capitolo XVII Quest’anno il mercoledì santo cade l’8 aprile.Mi sono ricordato che l’8 aprile dello scorso anno 2019

“O clemente, o pia”
Salve Regina – 18 Con questo commento concludo su Maria con te le riflessioni brevi sulle varie parti della Salve Regina.Considero le ultime parole come