Dentro la Parola: estratti dal blog

Leggere la Passione secondo Matteo in tempo di pandemia
Commento al Vangelo della domenica delle Palme (anno A) Anche questo commento, come quello sulla Resurrezione di Lazzaro, lo avevo scritto tempo fa per la

Leggere il Vangelo di Pasqua in tempo di pandemia
Domenica di Pasqua (Gv 20, 1-9) Cerco di rileggere il vangelo della domenica di Pasqua e il commento rispettivo, con gli occhi e la sensibilità

Una peccatrice di quella città
Sorpresi dall’amore. Incontri personali con Cristo – Nono capitolo Il nono capitolo di Sorpresi dall’Amore, che si intitola “So solo baciare”, vede come protagonista il personaggio

Meditazioni in pausa pranzo
Intervista sul sito del Faes Lunedì 9 novembre dalle ore 13.15 alle ore 13.30, utilizzando il canale youtube “Tra le righe del Vangelo”, ho cominciato

“Regina degli angeli”
Litanie lauretane – 51 L’angelo Gabriele fu affascinato dalla disponibilità di Maria al piano di Dio che lui le aveva proposto. Lei gli fece una

“Regina degli apostoli”
Litanie lauretane – 54 “I primi due che seguono Gesù gli chiedono: «Maestro, dove dimori?». E Gesù: «Venite e vedrete», li portò con sé e

Doni, talenti e situazioni della vita
Volendo meditare e far meditare sul compito di impiegare tutti i doni che riceviamo da Dio e di utilizzare per il bene tutte le circostanze

“Quegli occhi tuoi misericordiosi”
Salve Regina – 14 L’accenno della Salve Regina agli occhi misericordiosi di Maria mi ha portato ad immaginare il suo sguardo nelle scene del Vangelo

Il tesoro, la perla e la rete
Commento al Vangelo domenica XVII del tempo ordinario Il 26 luglio 2020, domenica XVII del tempo ordinario, concludiamo la lettura del cosiddetto “discorso delle parabole”

Il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco
Commento al Vangelo domenica XXVI (Anno B) Per fede Bartimèo ricevette l’insegnamento del padre Timèo. Per fede si preparò all’incontro con il Maestro attraverso la

“Vergine prudentissima”
Le litanie lauretane – 27 Ecco il mio breve commento alla litania “Vergine prudentissima” sul numero del 6 settembre di Maria con te.La prudenza è